27 Gennaio – Giorno della Memoria
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria. La risoluzione fu preceduta da una sessione speciale tenuta il 24 […]
Il Manifesto per il nuovo Pd
Un nuovo PD per promuovere lo sviluppo sostenibile, lottare contro tutte le disuguaglianze, difendere e rafforzare la democrazia. La forza di un Paese sta nella forza dei suoi legami sociali. Questo è il senso più profondo della democrazia: un orizzonte di emancipazione e di libertà. Una promessa di giustizia sociale, […]
16/01 a Moiano: Idee per il territorio e l’Umbria – Assemblea partecipativa
Abbiamo iniziato un nuovo percorso di ascolto dei territori avevamo ben chiaro che la ricostruzione di una comunità politica regionale non potesse prescindere dalla nostra costanza e impegno nel mantenere l’ “orecchio a terra” in un confronto costante con i vari livelli del Partito e con gli iscritti. Non è […]
Rinnova la tessera 2022, indispensabile per il Congresso
Mobilitazione per l’Italia: Sabato 17/12 in piazza le proposte del pd
La Legge di Bilancio del governo Meloni è iniqua e inadeguata. Non ha una visione di futuro e di società. Per questo abbiamo scritto una contromanovra, per mettere nero su bianco le nostre proposte. Sabato 17 dicembre alle 15 saremo in Piazza Santi Apostoli. Insieme per difendere sanità pubblica e […]
Letta: Una costituente per la sinistra di governo
Oggi si apre il percorso congressuale costituente che porterà alla nascita del nuovo Pd e alla scelta della leadership che lo guiderà in questo tempo di opposizione e di costruzione di un’alternativa alla destra. Un percorso che parte con un appello all’adesione, aperto a tutti coloro che vogliono essere protagonisti […]
Città della Pieve, Pd tiene il primo posto, Risini perde la Vicesindaco
L’Unione Comunale del Partito Democratico di Città della Pieve ringrazia le elettrici e gli elettori che ci hanno onorato del loro consenso in occasione delle recenti elezioni politiche del 25 settembre. La nostra profonda gratitudine va agli iscritti e ai militanti per l’impegno appassionato e generoso con il quale hanno condotto questa […]
L’Italia alla destra. A Città della Pieve il Pd ancora primo partito.
Nuvole nere, temporali e pioggia incessante hanno accompagnato gli scutini delle otto sezioni elettorali di Città della Pieve nella serata di Domenica 25 Settembre. Le Elezioni politiche hanno portato una brutta tempesta da destra per il nostro paese, seppur a Città della Pieve il Partito Democratico è il primo partito […]
Vademecum Elezioni 25 Settembre per rappresentanti di lista Pd informati
Semplice votare: barrare solo il simbolo Pd su ambedue le schede
Martedì 20/9: Alta velocità e strade, le infrastrutture che uniscono due regioni
Martedì 20 Settembre alle ore 18,30 a Po’ Bandino di Città della Pieve, iniziativa politica “Alta velocità e strade – le infrastrutture ce uniscono due regioni”Intervengono: Stefano Baccelli, Walter Verini, Simona Meloni, Matteo Burico, Giacomo Grazi, Gianluca Sonnini. Coordina Raffaele Parbono.Il 25 settembre scegli Partito Democratico.#Scegli #iovotopartitodemocratico #pd #cittadellapieve#elezionipolitiche2022 #partitodemocratico; #italiademocraticaeprogressista #25settembrevotoPD #walterverini#stefanobaccelli #simonameloni #matteoburico#gianlucasonninisindaco
Sabato 17/9 iniziativa di coalizione a Città della Pieve con De Rebotti, Vinti e Morelli
Festa dell’Unità, Festa vera
Solo poche righe e due solo immagini, estratte da post FaceBook del Segretario Regionale Pd Tommaso Bori e Francesco De Rebotti, ospiti della nostra festa venerdì sera in occasione di un dibattito sulla sanità. Li ringraziamo anche da parte di tutti i volontari. Venerdì 26 Agosto alla Festa de L’Unità […]
Bori: proposta candidature depotenziata
Il Partito democratico dell’Umbria, in maniera unitaria e compatta, ha chiesto rinnovamento nella rappresentanza, radicamento nei territori e riconoscibilità delle candidature. Tenere insieme un processo di cambiamento simile, con un’emergenza elettorale non è un’operazione facile: la riduzione del numero dei parlamentari, la mancanza di una coalizione solida e i meccanismi […]
Bentornata festa!
Bori: offriremo le migliori energie e i profili più spendibili che abbiamo
Siamo alla vigilia di un appuntamento centrale, in Umbria come in Italia, per la comunità del Partito Democratico. Con questa consapevolezza il PD dell’Umbria è in campo con forza per portare competenze e per essere protagonista sui temi dell’innovazione e della transizione digitale, nelle imprese e nel sistema pubblico. Siamo […]
Testo dell’accordo elettorale Pd e SI/Verdi
Pd, Verdi e SI siglano un accordo elettorale per presentare candidati comuni nei collegi uninominali delle prossime elezioni del 25 settembre. Siamo consapevoli delle differenze di posizioni che abbiamo espresso rispetto all’esperienza del Governo Draghi, che tra noi è stata sostenuta convintamente dal solo Partito Democratico. Ma sappiamo anche che […]
Nuovo PSR 2022-2026 il Trasimeno con Perugia
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, Luca Coletto, ha preadottato le proposte di modifica alla legge regionale del 9 aprile 2015, n.11 Testo Unico in materia di Sanità e Servizi sociali e contestualmente, ha adottato il Piano Sanitario 2022-2026 al posto di quello del novembre 2021 (PSR 2021-2025). […]
Testo del Patto elettorale Pd e Azione/+Europa
Enrico Letta, Carlo Calenda e Benedetto della Vedova hanno chiuso un accordo che sigla l’allenza politica per le elezioni del 25 settembre. Ecco il testo integrale del documento: 1. La visione, il programma Le prossime elezioni sono una scelta di campo tra un’Italia tra i grandi Paesi europei e un’Italia alleata con […]
Campagna elettorale al via
Nessun destino è già scritto. Partecipa e vinciamo insieme!
“Questa è la campagna elettorale più importante degli ultimi anni. Una frase fatta che abbiamo sentito spesso. Ma stavolta è più vera che mai. L’Italia rischia una deriva pericolosa sui temi che abbiamo più a cuore: i diritti e le libertà personali, il lavoro e la giustizia sociale, l’ambiente e la […]
Grazie Presidente Draghi. Adesso avanti coi Democratici e Progressisti
Il Partito Democratico ha fatto tutto il possibile per difendere il Governo del Presidente Mario Draghi ma la scelleratezza politica e biechi calcoli elettorali di alcuni hanno messo a rischio l’Italia in questa fase particolarmente difficile per tutti. Il Partito Democartico non tradisce gli italiani e si mette a disposizione […]
La giornata folle: Lega, FI e M5S si mettono contro l’Italia
Enrico Letta, al termine di una settimana di mediazioni, alza bandiera bianca assieme al Governo. Ora, la strada che si materializza davanti ai dem è quella delle elezioni. “Il presidente della Repubblica deciderà le modalità, ma è evidente che si è interrotto un percorso di fiducia e gli italiani guardano sgomenti alle loro istituzionie […]
Un’Italia giusta, forte e inclusiva
Cara democratica, caro democratico, come ogni anno il Partito Democratico lancia la sua campagna di sottoscrizione per il 2X1000, principale fonte di finanziamento della nostra comunità democratica. Dopo due anni di pandemia, le conseguenze della guerra in Ucraina stanno richiedendo lo sforzo di tutti per proteggere le persone più colpite […]
Il Pd per Perugia e Chiusi più vicine
Perugia-Chiusi: una strada, due regioni unite. Sabato 14/5 incontro pubblico a Moiano
Toscana e Umbria, due regioni confinanti; Perugia e Siena, Città di Chiusi e Città della Pieve, due paesi divisi da un confine geografico ma di fatto uniti da attività produttive, commerciali e legami familiari. Approfittando del PNRR i collegamenti possono essere migliorati non solo tra i due comuni ma tra […]
Primo Maggio, il corteo di Moiano: le immagini
Primo Maggio Festa del lavoro e dei lavoratori
Aderiamo e partecipiamo al 25 Aprile al Monte Pausillo
Il 25 Aprile ha un significato preciso: l’Italia fu liberata dall’autoritarismo liberticida del regime fascista, dalla sua connaturata violenza, dal suo moralismo censore e dall’occupazione nazista del paese. È il giorno in cui, grazie a donne e uomini che hanno combattuto, tutti hanno avuto una prospettiva di vita migliore. La Resistenza […]
22 Aprile a Solomeo: UNA SCELTA DI (FINE) VITA
Una bella e importante iniziativa organizzata del Pd Trasimeno e Corciano che si svolgerà Venerdì 22 aprile ore 21,00 a Solomeo in merito alla legge sul fine vita in discussione al Parlamento. Intervengono: Laura Santi, consigliera ALC, giornalista e blogger La vita possibile; Marco Annoni Coordinatore del comitato Etico della […]
Pd Umbria: i mali della sanità umbra
Questa è casa tua. Tesseramento al Pd 2022
Ci battiamo ogni giorno per difendere i tuoi valori e le tue idee. Per far crescere l’Italia, lottare contro la povertà e le disuguaglianze, proteggere l’ambiente, dare più garanzie sul lavoro e uguali diritti e opportunità per tutte e tutti. Per un’Italia più giusta, più giovane, più forte. Il Partito […]
Alle porte della Giustizia: iniziativa del Pd Trasimeno e Corciano a Città della Pieve
Si è svolta Lunedì 21 marzo presso la Sala Grande di Palazzo della Corgna a Città della Pieve l’iniziativa pubblica sul tema della riforma della giustizia “Alle porte della giustizia” con ospiti qualificati ed illustri, moderati da Mario Pesciarelli, delegato alla giustizia del Pd Trasimeno e Corciano. Dopo un saluto […]
Consegnati alla Protezione Civile i beni pro Ucraina
Nel pomeriggio di Venerdì 11 marzo abbiamo provveduto a consegnare alla protezione civile di Città della Pieve il materiale raccolto da sabato 5 marzo a giovedì 10 marzo. I beni raccolti e donati dai cittadini pievesi sono stati poi trasferiti prima alla sede di Monteleone d’orvieto, poi a quella di […]
Insieme per l’Ucraina, raccolti beni di prima necessità: GRAZIE A TUTTI VOI
In Ucraina la situazione è ogni giorno più drammatica, con centinaia di migliaia di cittadini che, per salvarsi, stanno abbandonando le loro case, le loro famiglie, il loro lavoro. Sia in Ucraina, che nei primi luoghi di accoglienza ai confini, iniziano a scarseggiare medicinali e beni di prima necessità. Anche […]
Anche il Pd Comunale Città della Pieve al presidio per la pace Martedì 1 Marzo
L’Unione Comunale Pd Città della Pieve ha aderito e partecipato al presidio per la pace di Martedì 1 Marzo alle ore 18:00 in Piazza Matteotti a Città della Pieve promosso dal Circolo Arci Note, dall’Associazione Donne La Rosa, Città della Pieve viva e dalla Libera Università. Ripudiamo ogni forma di […]
I nostri circoli espongono la bandiera della Pace
Il conflitto russo-ucraino è passato da essere una minaccia a diventare una triste e drammatica realtà: nelle scorse settimane ha allarmato e attivato le diplomazie europee e internazionali e fatto mobilitare associazioni e cittadini mentre in questi giorni la Russia ha avviato le operazioni militari contro l’Ucraina. Il Presidente russo […]
La regione in grave ritardo nello screening oncologico
Nota congiunta dei consiglieri regionali Michele Bettarelli (Vice Presidente dell’Assmblea Legislativa) Tommaso Bori (Vice Presidente Commissione Sanità) L’allerta lanciata ieri dall’associazione italiana di oncologia medica rispetto all’aumento di casi di tumore in fase avanzata dovuto ai ritardi nelle diagnosi e nelle cure accumulati negli ultimi due anni di pandemia, deve […]
I cancelli di Auschwitz abbattuti il 27 gennaio. Non dimenticheremo.
L’Unione Comunale del Pd di Città della Pieve aderisce all’iniziativa on-line su FaceBook promossa dal Pd Trasimeno-Corciano Giovedì 27 Gennaio alle ore 21:00 dal titolo: I campi di prigionia in Umbria e nei territori del Trasimeno a cui partecipano, il Segretario Pd Trasimeno-Corciano Stefano Vinti, il Presidente dell’ISUC Alberto Stramaccioni […]
Bori: Stanno portando la sanità nel baratro
Stanno portando alla sfascio la sanità pubblica, ma la loro priorità è quella di accusare di terrorismo mediatico chi denuncia la situazione: questa è alla Lega in Umbria! Una Giunta arrogante, incompetente e autoreferenziale, incapace ascoltare le indicazioni e le criticità segnalate dagli operatori sanitari e dai cittadini e riportate […]
Giornata della Memoria iniziativa in diretta FB dalla pagina del Pd Trasimeno
“Ogni essere umano che ami la libertà deve più ringraziamenti all’Armata Rossa di quanti ne possa pronunciare in tutta la sua vita“, le parole di Ernest Hemingway ci sembrano le più appropriate per celebrare la Giornata della Memoria che fu istituita proprio nell’anniversario della liberazione del campo di concentramento di […]
Pd Castiglione del Lago per un tavolo delle forza del centro sinistra.
(comunicato stampa) Il Partito Democratico di Castiglione del Lago, con gli organismi appena rinnovati, ha iniziato a lavorare immediatamente sui temi più importanti e urgenti, anche con azioni volte a leggere e definire una visione strategica per la Castiglione del Lago di domani.Tre le tematiche centrali individuate: la sanità locale, il lavoro, […]
Camilla Laureti subentra a David Sassoli come eurodeputata
David Sassoli ci ha lasciato prematuramente all’età di 65 anni. Un uomo amato dalla gente, tra l’altro, per la sua serietà, passione politica contro le disuguaglianze e in favore dell’inclusione dei popoli. Al suo posto, come Presidente del Parlamento Europeo gli succede ad interim la maltese Roberta Metsola. Il suo seggio […]
Finalmente consigli comunali di nuovo in diretta streaming
Dopo un troppo lungo periodo di blackout, i consigli comunali di Città della Pieve possono di nuovo essere seguiti in diretta streaming (oppure la registrazione) dalla pagina You Tube del Comune. Grazie al gruppo consiliare di minoranza Città della Pieve in Comune per aver richiesto incessantemente questo servizio utile a […]
Simona Meloni sullo smantellamento della sanità territoriale
Al fine di sopperire alla mancanza di personale e avendo deciso di aggiungere 14 posti letto Covid presso l’ospedale di Città di Castello, otto per le degenze ordinarie e sei semi intensive, la Regione arriva a chiudere le chirurgie di tre ospedali territoriali, penalizzando così oltre 200 mila cittadini che […]
Pd Trasimeno-Corciano: nominata la segreteria
Il 29 dicembre 2021 si è riunita in videoconferenza l’assemblea del Partito Democratico del Trasimeno e Corciano, che su proposta del segretario Stefano Vinti (che ha condotto la riunione nonostante l’infezione da Covid), ha eletto il nuovo tesoriere e nominato la nuova segreteria. L’organismo è composto da 13 persone, 7 […]
Affossano la sanità umbra. Noi non ci stiamo.
Nuovi distretti sanitari: no con Città di Castello
Il centrodestra al governo della nostra Regione ha presentato e preadottato un Piano Sanitario Regionale che prevede l’accorpamento da 12 a 5 Distretti Sanitari. Cosa succederà all’attuale Distretto Sanitario del Trasimeno cui fa parte Città della Pieve? Proviamo a fare alcune considerazioni e valutazioni politiche. Il Distretto Sanitario del Trasimeno […]
Lascia il segno. Iscriviti al Pd
Ragioniamo con coraggio e generosità per una vera svolta. Costruiamo un nuovo PD, capace di portare avanti un progetto innovativo, inclusivo, serio, riformista, di sinistra. Facciamolo insieme, perché non può esserci PD senza partecipazione. Lascia il segno. ISCRIVITI AL PARTITO DEMOCRATICO, contattaci al 3494041885
Radio Immagina: intervista Marco Cannoni
Elezioni Provinciali 2021. A Città della Pieve una scelta di campo
Il prossimo 18 dicembre si voterà per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Perugia e Terni e per l’elezione dei nuovi Presidenti. Dopo la riforma delle Province degli anni passati, al voto saranno chiamati solo i consiglieri comunali e i sindaci dei diversi territori. Il Partito Democratico, in Umbria, ha […]
Pd Trasimeno: La nostra idea di cura, incontro con Emergency
Il PD del Trasimeno organizza questo incontro “con e per” Emergency. Sabato 4 dicembre ore 18:00 Teatro Mengoni – Magione Ne parleranno: – Michela Paschetto (clinical director Emergency)– Roberto Maccaroni (clinical operation manager-migration Emergency)– Simonetta Lumediluna (storica volontaria Emergency Trasimeno)– Stefano Vinti (segretario PD Trasimeno) Michela e Roberto racconteranno le […]
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Dobbiamo rafforzare le politiche integrate, far partire al più presto il Piano Nazionale, incrementare i finanziamenti e la rete dei Centri Antiviolenza, applicare in ogni suo aspetto la Convenzione di Istambul, ratificata dal nostro paese nel 2013. C’è bisogno di uno scatto, di una rivoluzione culturale e politica che metta […]
Sabato 27 Novembre Congresso dell’Unione Intercomunale del Pd Trasimeno
Con un gioco di parole si intitola l’importante appuntamento di convocazione del Congresso dell’Unione Intercomunale del PD Trasimeno che avrà luogo sabato 27 novembre presso la Casa del Popolo di Moiano (Città della Pieve). Infatti si chiama “chiAMA TRASIMENO” – Una guida nuova per un Trasimeno di Diritti, Ambiente e Lavoro […]
Tesseramento e fiducia, il Pd verso i congressi del 19 e 20 novembre
Il tesseramento 2021 al Partito Democratico è iniziato con entusiasmo, grazie all’iniziativa “Circoli aperti” di Sabato 6 novembre. Già al mattino, in occasione del banchetto in piazza a Città della Pieve il contatto con la città si è piacevolmente ristabilito. Anche nelle frazioni i circoli restano aperti per favorire il […]
Sabato 6/11 Circoli aperti – Tesseramento 2021
Il Pd Comunale di Città della Pieve, anche grazie ai congressi di circolo e comunale in programma nei giorni 19 e 20 novembre, sta ripartendo con forza.La forza del nostro partito è principalmente data dalla passione e l’impegno dei suoi iscritti che ci sono sempre vicini. Abbiamo organizzato per sabato […]
Il Sindaco leghista di Terni chieda scusa e si dimetta
Il sindaco leghista Latini chieda scusa alle donne, ritiri l’indegna ordinanza sul divieto di indossare abiti succinti e di avere atteggiamenti provocanti. Invece di perdere tempo con atti oscurantisti si occupi, davvero, del degrado della sua città, sempre se ne è capace, altrimenti rassegni le sue dimissioni. Questa è l’unica […]
Pd Trasimeno per un’Italia antifascista, Sabato 16/10 tutti a Roma alla manifestazione
Comunicato stampa del PD Trasimeno al quale come unione comunale abbiamo collaborato sulla violenza fascista alle sedi CGIL accaduta sabato 9 ottobre a Roma. Quanto accaduto sabato scorso a Roma è una vergogna che ci fa tornare indietro nel tempo, ai periodi più oscuri della nostra storia: come quello del […]
Presentazione del libro su Edoardo Gobbini
Sabato 9 Ottobre 2021 alle ore 17:30 presso Palazzo Corgna a Città della Pieve, si terrà la presentazione del Libro su Edoardo Gobbini La politica tra passione e impegno sociale – Edoardo Gobbini 1954-2015 a cura di Daniela Mori. Alla presentazione intervengono: Fausto Risini, Sindaco di Città della Pieve, Daniela […]
Tesseramento 2021 #iocisonopd. e tu?
Care democratiche e cari democratici, non può esserci PD senza partecipazione: è una delle tante testimonianze che avete condiviso nei vademecum. È proprio dalla partecipazione e dall’apertura che vogliamo ricostruire la nostra comunità, perché il PD o è partito di popolo o non è. Con le idee, i valori e […]
Bori agli iscritti: Archè punto di partenza per un Pd rigenerato e coinvolgente.
Archè ha raggiunto il suo primo traguardo e ha segnato l’inizio di una nuova stagione per il Partito Democratico dell’Umbria. Sabato e domenica, ad Assisi, abbiamo raccolto una sfida importante con noi stessi, rimettendo al centro persone e contenuti, cambiando direzione di marcia nel metodo e nel merito e avviando […]
Simona Meloni interroga l’Assessore Morroni sulla manutenzione del canale Moiano e Anguillara
In occasione della XLVII Sessione Straordinaria dell’Assemblea legislativa della Regione dell’Umbria del 14 settembre 2021, la Vicepresidente Simona Meloni interviene con un’interrogazione all’Assessore Roberto Morroni sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie del canale artificiale Moiano e Anguillara.
Agorà Democratiche, la carta dei valori
Scopri le Agorà Democratiche consultando il sito internet dedicato La Carta dei Valori La possibilità di ricostruire l’Italia finalmente c’è. Ma per farlo serve uno sforzo di riflessione comune sulla direzione che vogliamo dare al Paese e sul rinnovamento e rafforzamento della nostra democrazia. La ripartenza ci mette infatti davanti […]
Archè: 18-19/9 la Conferenza programmatica del Pd Umbria
L’obiettivo è ambizioso: un nuovo metodo in un partito rigenerato, con un’identità ideale sempre più forte e riconoscibile, con progetti all’altezza e metodi coinvolgenti, con strumenti sempre più inclusivi. La strada in salita ma piena di sfide affascinanti. Fra qualche giorno, ad Assisi, il Partito Democratico dell’Umbria aprirà un grande […]
Il Pd con il popolo Afghano
Il Partito Democratico mette a disposizione la propria organizzazione per una sottoscrizione straordinaria finalizzata a: 1. Sostenere chi lavora in Afghanistan da anni. Oltre ad EMERGENCY e CROCE ROSSA ITALIANA, PANGEA ONLUS, WOMEN FOR WOMEN INTERNATIONAL, NOVE ONLUS. Queste Associazioni saranno destinatarie delle donazioni raccolte. 2. Sostenere l’accoglienza dei profughi che arriveranno […]
Lega espelle assessore regionale. E’ Crisi.
Un diktat di Salvini. Tanto è bastato per per espellere un assessore regionale dal suo partito e a causare uno stallo politico e amministrativo in un ambito, quello dei trasporti e delle infrastrutture, su cui andranno a concentrarsi gran parte delle risorse del Pnrr e quelle della prossima programmazione dei […]
Ecco la piattaforma delle Agorà Democratiche
E’ online la piattaforma, il percorso delle Agorà Democratiche, l’iniziativa promossa dal Partito Democratico finalizzata ad allargare e innovare gli spazi e le modalità di partecipazione democratica e a elaborare, nel modo più condiviso e largo possibile, un programma ambizioso per il centrosinistra. Il progetto delle Agorà Democratiche si declinerà in […]
PD Umbria, la nuova segreteria di Bori
Una squadra di giovani, donne, sensibilità e territori; energie nuove per una nuova stagione” – Partito Democratico Umbria Ritrovare credibilità nella progettualità e condivisione nella partecipazione. Rimettendosi tranquillamente all’opera anche quando tutto pare perduto, parafrasando Gramsci, puntando sulla definizione di un perimetro chiaro e di orizzonti nuovi e mettendo in […]
Pd Umbria: Tesei e Coletto, responsabili di mala gestio e buco di bilancio nella sanità umbra
Le conseguenze della mala gestio e del buco creato dal duo Tesei-Coletto al bilancio della sanità umbra non si stanno facendo attendere. Dopo aver stipulato nei mesi scorsi un accordo sindacale e aver promesso incentivi per il personale, la Giunta fa retromarcia e opera un taglio al fondo integrativo dei […]
Pd Trasimeno: La Riduzione dei servizi sanitari è inaccettabile
L’Unione intercomunale del Trasimeno ha tenuto un’assemblea sul tema: “Tutto il centrosinistra combatta per impedire che venga minata la salute dei cittadini”. La riduzione dei servizi sanitari di base e assistenziali rappresenta una prospettiva “inaccettabile”, di fronte alla quale mettere in campo al più presto una mobilitazione permanente per impedire […]
Con la tua firma il PD migliora l’Italia
Siamo stati in prima linea – in Europa, nel governo nazionale, nelle amministrazioni locali – per promuovere e applicare le misure di cui l’Italia aveva bisogno per vincere la pandemia nei mesi più duri della storia della Repubblica.Siamo ogni giorno in prima linea nel sostenere lealmente, con le nostre idee […]
La scomparsa di Epifani, lutto nel Pd
Epifani, giorno di lutto per Pd, bandiere a mezz’asta nelle sedi. Gentile, appassionato, mediatore. Una vita dedicata ai diritti nel sindacato e in politica, a costruire una società più giusta: tutto questo è stato Guglielmo Epifani per la comunità del Partito Democratico, addolorata dalla sua scomparsa.Oggi, per il Pd, sarà […]
2 Giugno, evviva la Repubblica Italiana
75 anni fa gli italiani sceglievano di voltare pagina e costruire le fondamenta dello stato democratico che siamo oggi. Con il loro voto venne eletta l’assemblea costituente che in un anno e mezzo riuscì ad elaborare una delle Carte costituzionali più avanzate del mondo. Una conquista da difendere e valorizzare […]
Le dimissioni di Sergio Batino
Dimissioni da segretario del Partito Democratico del Trasimeno.A volte anche gli irriducibili devono fermarsi Le profonde divisioni che ha vissuto e continua a vivere il Partito Democratico Umbro rendono sempre più difficile un corretto e utile per i cittadini, funzionamento del partito. Nel Trasimeno nonostante l’approvazione unitaria di ripetuti documenti […]
Riforma della Giustizia. Le proposte del Pd
(Scarica il documento in pdf) Da quasi 30 anni in Italia la giustizia è terreno di scontro: uno stato di conflittualità permanente che ha trasformato il dibattito pubblico in un’arena tra ultrà, che non fa bene alla politica, non fa bene agli operatori della giustizia, non fa bene soprattutto ai […]
1° Maggio: iniziativa in diretta Facebook e panini con la porchetta
La celebrazione della Festa del lavoro, a causa della pandemia, anche quest’anno sarà decisamente diversa dal passato. Non sarà possibile organizzare le consuete iniziative nel nostro territorio: a Moiano non si svolgerà il tradizionale corteo con i mezzi agricoli, sul territorio comunale non ci saranno feste con dibattiti sul tema […]
Bori, Laureti e Bellini: al via una nuova fase, ora un Pd aperto e inclusivo
Tommaso Bori è il nuovo segretario regionale, Camilla Laureti e Fabrizio Bellini i nuovi segretari provinciali di Perugia e Terni. Oltre 3000 iscritti sono ritornati nelle sedi dei propri circoli, riaperti dopo mesi di chiusura, grazie all’impegno dei tanti volontari, che, nonostante le difficoltà e la complessità del momento, si […]
Fiori in ricordo dei partigiani – Le foto
Un fiore in ricordo dei caduti per la libertà. Aderiamo all’iniziativa dell’Anpi
Anche il Partito Democratico comunale di Città della Pieve aderisce alla bellissima iniziativa promossa dall’Anpi per celebrare la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista. Anpi – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Noi Partigiani – Memoriale della Resistenza Italiana
Bori: Un nuovo Pd per pensare il mondo libero dal Covid
Epidemie e pandemie sono parte integrante della storia dell’umanità: dalla peste di Atene che falcidiò Pericle a quella di Tebe raccontata nell’Edipo di Sofocle, dalla peste nera del ‘300 a quella di manzoniana memoria del ‘600. Per arrivare alla pandemia influenzale Spagnola che, con le sue ondate tra le due […]
Congresso regionale: votazioni in presenza Sabato 24 Aprile
Nei giorni di martedì 20 Aprile si è svolta on-line un’assemblea in cui si è discusso sui documenti politici che accompagnano le candidature a segretario regionale Tommaso Bori e a segretaria provinciale Camilla Lureti. All”assemblea on-line ha partecipato anche la Presidente del Consiglio regionale dell’Umbria Simona Meloni. In questa fase, […]
Sergio Batino: Una nuova Umbria partendo dai territori e dalle persone
Questa regione è cresciuta con il centro sinistra: dalla costruzione di una identità territoriale alla trasformazione e crescita economica, dalla costruzione di una vasta rete di servizi ad una diffusa protezione sociale. Un’azione intensa che ha portato a recuperare grandi ritardi storici, che ha creato lavoro e benessere grazie ad […]
La risposta del commissario Rossi ai tre ex candidati
Dispiace sinceramente che i tre candidati alla segreteria regionale abbiano deciso di ritirarsi dalla competizione. Ne prendo atto ma non condivido nel modo più assoluto le motivazioni. Essi, infatti, disattendono una decisione presa democraticamente dal gruppo dirigente allargato della comunità del Partito Democratico umbro, compiendo un’azione politica che personalmente giudico […]
Pd Umbria, resta solo Tommaso Bori
Tre dei quattro candidati alla segreteria regionale del Partito democratico dell’Umbria hanno ritirato la propria candidatura. Si tratta di Franacesco De Rebotti, attuale sindaco di Narni, Massimiliano Presciutti, primo cittadino di Gualdo Tadino e Alessandro Torrini. Resta, quindi, solo in corsa per la segreteria del Pd, l’ultimo candidato, Tommaso Bori, capo […]
Il Pd che vogliamo, incontri in video avviati
Si è svolta sabato 27 marzo la videoconferenza con iscritti e simpatizzanti sul Pd che vogliamo innescando così una riflessione intorno all’idea proposta dal neo segretario Enrico Letta: “Progressisti nei contenuti, riformisti nei metodi, radicali nei comportamenti”. Il testo integrale di Letta (ma anche la sintesi) è sempre disponibile nel […]
La relazione di Letta, ecco la sintesi.
Noi dobbiamo essere progressisti nei valori, riformisti nel metodo, radicali nei comportamenti. #IocisonoPD, mi sono candidato a Segretario @pdnetwork, ma so che non serve un nuovo Segretario, l’ennesimo. Serve un nuovo PD. Nell’assemblea nazionale PD del 14 marzo 2021 è stato eletto con 860 voti favorevoli 2 contrari e 4 […]
La nuova segreteria di Enrico Letta
Il segretario del Partito democratico, Enrico Letta, ha nominato la segreteria nazionale. L’organismo esprime parità di genere con otto donne e otto uomini che ricoprono i ruoli apicali dei 16 dipartimenti. Lia Quartapelle, 38 anni, parlamentare dirigerà il dipartimento Europa, Affari internazionali e Cooperazione allo sviluppo. Eletta in Lombardia e […]
Enrico Letta: io ci sono
Con sorpresa ho letto il mio nome sui giornali come possibile nuovo segretario del #@partitodemocratico. Quel che penso è che l’Assemblea tutta debba chiedere a @nicolazingaretti , al quale va la mia stima e amicizia, di riprendere la leadership. Peraltro io faccio un’altra vita e un altro mestiere. (Enrico Letta)
La sanità regionale è nel caos
La sanità regionale è nel caos: non solo l’Umbria è tra le regioni d’Italia che presentano maggiori problematiche legate al Covid-19, ma è anche in preda ad una evidente disorganizzazione, con il risultato che risultano sospese o ritardate tutte le altre prestazioni sanitarie.Questo stato di evidente difficoltà è stato ripetutamente […]
Le dimissioni di Nicola Zingaretti
Lo stillicidio non finisce. Mi vergogno che nel Pd, partito di cui sono segretario, da 20 giorni si parli solo di poltrone e primarie, quando in Italia sta esplodendo la terza ondata del Covid, c’è il problema del lavoro, degli investimenti e la necessità di ricostruire una speranza soprattutto per […]
Ancora non è la Festa della Donna… buon 8 marzo futuro!
Quest’anno per la Festa della Donna vogliamo riprendere le parole della scrittrice Michela Murgia che nel suo libro “Stai zitta, e altre nove frasi che non vogliamo sentire più” rileva quanto il nostro linguaggio sia ancora impregnato di sessismo; semplici frasi di uso comune come “brava e pure mamma“, “stai […]
Per un partito di donne e di uomini
Quattordici dei 24 mesi di questa segreteria sono trascorsi sotto la pandemia e malgrado questo e la sua esigua forza parlamentare, il PD è tornato protagonista e centrale nella vicenda politica italiana. Ma non c’è dubbio che ora è opportuno comprendere bene le caratteristiche di ciò che è accaduto in […]
Con il gruppo Città della Pieve in Comune sull’attuale situazione pandemica
L’Unione Comunale del Partito Democratico di Città della Pieve, insieme al gruppo consiliare Città della Pieve in Comune, è profondamente colpito dalla difficile situazione sanitaria che sta vivendo il nostro territorio. Visti i numeri in forte aumento dei contagi e le premature scomparse di cittadini avvenute in queste ultime ore, […]
Con Draghi, con le nostre idee
Per uscire dalla pandemia e far ripartire il Paese Di fronte all’indicazione del Presidente Mattarella noi senza esitazione, convinti, abbiamo accettato la sfida. Abbiamo dichiarato la nostra disponibilità ad aiutare il suo sforzo, con le nostre idee e con il nostro contributo sincero e leale. Anzi, abbiamo lavorato , come […]
Foibe – 10 Febbraio Giorno del ricordo
Grazie alla ostinata ricerca della verità e al pericolo dell’oblio su questa tragedia italiana, il 10 febbraio è stato istituito il Giorno del Ricordo e la parola foibe è entrata nel nostro vocabolario. Molti persero la vita. Moltissimi altri italiani furono costretti dalle milizie del regime di Tito a un […]
Covid-19: occorre responsabilità e informazione puntuale
Stanno arrivando notizie di un importante aumento del numero di contagi nel territorio del nostro comune. L’Unione Comunale del Partito Democratico di Città della Pieve esprime la propria vicinanza alle persone ed alle famiglie che stanno vivendo questi difficili momenti della vita.Non possiamo che rimarcare l’importanza del rispetto delle regole […]
Il documento presentato dal Pd a Mario Draghi
“Responsablita-visione-inclusione” (scarica il pdf) “Abbiamo incontrato il professor Draghi e posso dire che siamo davvero molto soddisfatti delle linee guida. Abbiamo apprezzato l’approccio culturale e strategico su cui il professore sta lavorando”. Lo ha detto il segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, al termine dell’incontro con il premier incaricato, Mario […]
Scuole chiuse, emergenza sanitaria: Tesei naviga a vista
Una pagina buia della gestione dell’emergenza sanitaria. Dallo scaricabarile sui Sindaci alla mancata gestione dell’emergenza sanitaria, passando per la chiusura delle scuole e i ritardi sul piano vaccinazioni: la Giunta Tesei è un misto di arroganza e incapacità, chiusa a riccio e che comincia ad andare in pezzi nella dialettica […]
Giornata della Memoria
COMUNICATO STAMPAIl 28 maggio 2020 il Comune di Città della Pieve, su proposta del gruppo consiliare Città della Pieve in Comune, ha conferito la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, superstite dell’Olocausto e testimone della Shoa italiana.Nel suo libro, “La Memoria rende liberi” Liliana Segre scrive:“La risposta a quanto è accaduto […]
Raccolta firme per una legge anti propaganda fascista
Anche l’Unione Comunale del Partito Democratico di Città della Pieve invita tutta la cittadinanza a firmare per la proposta di legge d’iniziativa popolare proposta da Anagrafe Nazionale Antifascista “Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli […]
Nasce Radio Immagina
Non è il tempo delle barricate, è il tempo di costruire un futuro migliore
La relazione introduttiva di Nicola Zingaretti in occasione della Direzione nazionale del Partito Democratico dell’8 gennaio 2021 Anche se siamo nel pieno di una vicenda politica in continua evoluzione ho ritenuto utile e opportuno convocare questa riunione della Direzione per informare il gruppo dirigente sulla situazione a oggi. Sapendo che […]
La democrazia violentata
Auguri di Buone Feste
Carissime e carissimi, quest’anno le Feste di Natale e l’inizio del nuovo anno giungono in un passaggio storico carico di incertezza e di speranze. Per prima cosa voglio augurarvi di vivere questi giorni con tutta la serenità possibile e, soprattutto, di coltivare insieme fiducia nel futuro. Sono convinto che l’Italia […]
Bori: sanità umbra, è ora di cambiare marcia
Il sistema sanitario regionale è sotto stress da quasi un anno e fortemente sotto organico. Il tema delle assunzioni del personale sanitario è ancora urgente e quanto mai da affrontare nel panorama di una seconda ondata che non si è ancora placata, mentre si comincia a parlare insistentemente di un […]
Dalla parte di Città della Pieve e frazioni: favoriamo l’economia locale
Ci uniamo all’appello diffuso di sostenere, quest’anno più che mai, l’economia della nostra città acquistando nelle attività locali del centro storico e delle frazioni.Dobbiamo riconoscere il grande impegno dei nostri commercianti, operatori della ristorazione, artigiani che con le loro attività rendono viva e ricca la nostra comunità e ci danno […]
Enrico Rossi nuovo Commisario del Pd dell’Umbria
Enrico Rossi, ex presidente della Regione Toscana, è il nuovo commissario del Partito democratico umbro. La carica è stata formalizzata dalla commissione nazionale di garanzia del Partito democratico. Enrico Rossi subentra a Walter Verini, che ha svolto la carica di commissario per un anno e mezzo, il quele si è […]
Sempre, sempre NO al razzismo
Un gesto che non può passerà inosservato.Il Partito Democratico di Città della Pieve si esprime con disappunto rispetto al fatto accaduto in un supermercato di Po’ Bandino alcuni giorni fa.Tutti i lavoratori, specialmente chi cerca di far rispettare regole che tendono alla sicurezza ed alla salute delle persone, hanno diritto […]
Congressi umbri del PD bloccati dal Covid
L’emergenza Covid che interessa anche la nostra regione, ha ripercussioni dirette anche nella vita democratica del nostro Partito, che in queste settimane prevedeva lo svolgimento dei congressi in ogni Circolo per l’elezione dei segreteri (Regionale, Provinciale, Comunale e di Circolo) e più in generale degli organismi dirigenti di base. Al […]
Candidato Segretario Regionale: Torrini
PD UMBRIA, ALESSANDRO TORRINI SI CANDIDA A SEGRETARIO REGIONALE Questi ultimi giorni, per la politica umbra, sono particolarmente difficili. Per l’ennesima volta, per tante diverse ragioni, tutte legittime, la sintesi è difficile. Dopo oltre un anno di commissariamento e tutto ciò che è successo nel Partito Democratico, avrei ritenuto necessario […]
Candidato Segretario Regionale: De Rebotti
Cara Democratica e caro Democratico,vorrei un PD con un gruppo dirigente plurale, coeso, leale, competente e realmente competitivo. Coinvolgente e davvero impegnato a costruire una comunità politica con un’idea dell’Umbria alternativa a quella delle destre, che rischiano di isolare, incattivire e per tanti versi pregiudicare il futuro della regione. Non […]
Candidato Segretario Regionale: Bori
Video presentazione candidatura: http://tiny.cc/Candidatura Video intervista al candidato segretario: http://tiny.cc/Intervista_Bori Contatti: facebook.it/tommasobori instagram.it/tommasobori +39 391 373 5209 insieme.voltiamo.pagina@gmail.com Non un io, ma un noi. È questo lo spirito che anima da sempre il mio impegno politico e il nostro progetto. Ed è questa la premessa con la quale ho deciso di […]
Candidato Segretario Regionale: Presciutti
SERVE UN PARTITO DEMOCRATICO NUOVO NON UN NUOVO PARTITO USCIAMO DAI SALOTTI E TORNIAMO PER STRADAPRIMA GLI ULTIMI Quando si chiude un ciclo l’unica cosa da fare è ripartire da zero, dalle fondamenta e non dal tetto, senza scorciatoie o atteggiamenti gattopardeschi, con umiltà, coraggio e forte determinazione, ma soprattutto […]
Congresso Pd 2020: i documenti utili
Elezioni regionali: dalla parte delle Persone.
Anche se in Umbria non siamo chiamati al voto per il rinnovo del consiglio regionale, siamo dalla parte delle Persone, in particolare dei vicini toscani, che siamo certi sceglieranno il partito Democratico. Questo è il sentimento che ha guidato il nostro partito nelle scelte compiute in questo ultimo anno e […]
Le ciambelle della Lega non vengono con il buco ma con una voragine!
La presidente Tesei deve dare delle spiegazioni. Le deve innanzitutto ai cittadini di Montefalco: la voragine di bilancio lasciata dalla sua mala amministrazione avrà un peso enorme, per anni, sui cittadini, le attività e i servizi del Comune. La ex-sindaca, anziché essere al servizio delle istituzioni, si è servita delle […]
In comune democrazia in lockdown
Il consiglio comunale è il luogo più importante di dibattito tra le forze politiche ed i gruppi consiliari che guidano una città. Luogo di confronto tra chi ha visioni e idee a volte contrastanti, ma sempre volte alla crescita e lo sviluppo della nostra città. Ci dispiace costatarne uno svilimento, […]
La sanità pievese e le promesse elettorali della destra
Non c’è bisogno di tante parole per descrivere quanto sta accadendo nella sanità pievese. Le promesse della destra nelle ultime campagne elettorali (attualmente alla guida di regione e comune) raccontavano di più servizi sanitari e l’ospedale. Oggi la realtà è che la USL Umbria 1 ha comunicato direttamente al Sindaco, […]
Per un manifesto generazionale per l’Italia
Dal campo alla tavola. Il video.
Si è svolta Venerdì 24 luglio a Città della Pieve l’iniziativa del Partito Democratico Comunale dal titolo Dal campo alla tavola, cui hanno partecipato l’On. Susanna Cenni, Vice Presidente della XIII Commissione Agricoltura del PD e Matteo Bartolini, Presidente regionale della CIA Agricoltori Italiani dell’Umbria, coordinati da Enzo De Fabrizio […]
Venerdì 24 luglio si parla di agricoltura: “Dal Campo alla Tavola”
Venerdì 24 luglio a Città della Pieve in Piazza Matteotti alle ore 18,30 vogliamo parlare di agricoltura e dei prodotti del territorio perché siamo convinti che un nuovo sviluppo sostenibile è possibile. Enzo De Fabrizio dell’Unione Comunale Pd di Città della Pieve coordina un incontro a cuoi partecipano: – Susanna […]
Verini, con una commissione di 15 sarà congresso
Il Partito democratico umbro avrà di nuovo un segretario a ottobre, un anno e mezzo dopo la deflagrazione dell’inchiesta sui presunti concorsi truccati che ha decapitato il partito e la Regione e, causa pandemia, con sei mesi di ritardo rispetto a quanto preventivato. A fare il punto sul percorso che […]
Dove trovare i nostri video
Sempre più spesso le nostre iniziative sono supportate da trasmissione video in diretta e/o la possibilità di vedere i video successivamente in base alla propria necessità. Oltre alla pagina Facebook @pdcittadellapieve abbiamo è attivo un canale video su YouTube in cui trovare tutti i nostri video, pubblicati anche nelle pagine […]
Alta Velocità a Chiusi: indispensabile un collegamento con Perugia
ALTA VELOCITÀ E COLLEGAMENTO CON PERUGIA: LO SVILUPPO DI CITTÀ DELLA PIEVE PASSA ANCHE DA QUESTO A seguito della conferma, a partire dal 14 giugno 2020, del ripristino della fermata dell’Alta Velocità a Chiusi, l’Unione Comunale del Partito Democratico di Città della Pieve e il Gruppo Consiliare Città della Pieve […]
PD Trasimeno, Batino chiede il congresso regionale
“Al Partito Democratico serve un congresso regionale vero e aperto, il coinvolgimento di iscritti e non”. Queste le parole con cui Sergio Batino, segretario dell’Unione intercomunale del Trasimeno, rilancia la discussione sul futuro del suo partito dopo il lungo periodo di chiusura causato dall’emergenza sanitaria per il Covid 19. “È […]
Video dell’incontro con Anna Ascani
19 Giugno 1944, Città della Pieve è libera dal nazismo.
Il 19 giugno è una data importante per Città della Pieve, non solo per i festeggiamenti dei Santi Gervasio e Protasio, Patrono di Città della Pieve, ma soprattutto perché nel 1944 ha rappresentato un giorno di rottura rispetto al dominio ed all’occupazione nazista dai nostri territori. Forte è il ricordo […]
Non più aborto farmacologico in day hospital. Il nostro NO.
NO fermo e deciso contro la delibera di Giunta n.467/2020 con la quale la Regione Umbria ha disposto la necessità del regime del ricovero per l’interruzione volontaria di gravidanza abrogando cosi la precedente delibera dell’anno 2018 che dava indicazione agli ospedali umbri di organizzare con day hospital, il servizio per […]
Il 2 x 1000 al PD: scrivi M20 e firma
In questi mesi, durante l’emergenza, abbiamo fatto del nostro meglio. Non solo nell’attività di governo, ma anche nel prendersi cura concretamente delle persone in difficoltà mentre il virus imperversava. Abbiamo organizzato raccolte di medicinali, la “spesa sospesa”, aiutato chi ne aveva bisogno. Ora, dinanzi a noi c’è la sfida della […]
Tesseramento 2020
Siamo pronti: anche a Città della Pieve si avvia la campagna tesseramento al PD 2020 ed abbracciamo in pieno o il nuovo slogan: non per l’io ma per il noi. Chiamaci 349.4041885. Si riparte dagli ottimi risultati ottenuti nel 2019: 412.675 iscritti rispetto ai 374.786 certificati nel 2018 (+10 per […]
Non per l’io ma per il Noi
L’abbiamo chiamata così la campagna tesseramento 2020 del Partito Democratico. L’abbiamo voluta così. Per il bisogno di essere e sentirsi comunità che affronta il futuro con passione, coraggio e determinazione.Perché il “noi” è la nostra linea politica, un’idea di società, un modo di affrontare e risolvere le problematiche che ognuno […]
Il 2 giugno esponiamo il tricolore alle finestre
Il 2 giugno è una data importante. La Festa della Repubblica Italiana e dell’unità nazionale. La festa degli italiani. Non è la giornata di una parte. Faccio un appello da cittadino italiano, organizziamoci: il 2 giugno esponiamo tutti il tricolore alle finestre per l’Italia e per la sua rinascita. Uniti […]
Città della Pieve conferirà la cittadinanza onoraria a Liliana Segre
L’approvazione, da parte del Consiglio Comunale di Città della Pieve, della mozione presenta dal gruppo di opposizione Città della Pieve in Comune per il conferimento della cittadinanza onoraria alla Sen. Liliana Segre è motivo di grande soddisfazione. Il nostro grazie non va solo Simona Fabbrizzi, Michele Croce, Nicoletta Conciarelli e […]
Un partito delle persone. Un partito digitale. Per una democrazia più forte
Vi invitiamo a leggere il documento “Un partito delle persone. Un partito digitale. Per una democrazia più forte“, che è stato discusso dalla Segreteria Nazionale e presentato durante l’assemblea nazionale dei segretari con il Segretario Nazionale Nicola Zingaretti lo scorso 21 maggio. Contiene indirizzi e proposte sul lavoro che ci […]
Ascani: Regaliamo ai ragazzi l’ultimo giorno di scuola. Almeno all’aperto si può
La proposta della viceministra dell’Istruzione al Comitato scientifico: “Permettiamo agli studenti di salutarsi in sicurezza, di nuovo insieme”: Dice la viceministra all’Istruzione, Anna Ascani: «Le scuole chiuse sono state un obbligo, ma anche una grande tristezza. Ho una proposta da avanzare al Comitato tecnico scientifico che monitora l’epidemia, credo abbia […]
Presidente Tesei autorizzi spostamenti tra comuni confinanti di regioni diverse
Simona Meloni: con il collega Michele Bettarelli abbiamo chiesto, come già fatto anche dalla Regione Toscana, un’ordinanza che permetta l’apertura ai Comuni confinanti (e viceversa) come richiesto dai territori dell’Alto Tevere e del Trasimeno. Chiediamo alla presidente Tesei di emanare un’ordinanza che consenta lo spostamento dei cittadini tra comuni confinanti, […]
L’incoerenza del Sindaco Risini
La decisione presa dal Sindaco di Città della Pieve Fausto Risini di assumere la figura di supporto all’attività amministrativa, che un tempo si sarebbe definita segretaria del Sindaco, ci ha sorpresi e stupiti nei tempi, nei modi e nella persona.Il Sindaco, in campagna elettorale, aveva annunciato con forza che non […]
Proposta Pd: bonus a chi investe sull’Italia.
Pacchetto di azioni in aiuto alle imprese che si fondono. Zingaretti: Come sottolineato da Conte alle Camere è il momento di avviare una nuova politica industriale. Premi fiscali immediati per l’impegno degli azionisti nelle imprese italiane e per il risparmio nazionale convogliato sui settori più produttivi. Aziende che vengono incentivate […]
Un nuovo modello di sviluppo per costruire la Rinascita economica dell’Italia
Stiamo per uscire dalla fase più drammatica di questa crisi, presto riaccenderemo quasi tutti i motori dell’economia. Su quali basi l’Italia dovrà ripartire? Diverse sono le proposte su cui si lavora, elaborate dalle forze sociali, da associazioni, da task force o gruppi di esperti. Il dibattito è intenso, buona notizia: […]
Immagina.eu
Immagina. Abbiamo voluto chiamare così questo spazio di elaborazione collettiva e di scambio. Per liberarci dalla morsa del coronavirus abbiamo bisogno anche di questo: immaginazione, coraggio, idee nuove. Questo nuovo sito sarà un luogo libero e aperto, con un obiettivo chiaro di cui il Pd si farà portatore a ogni […]
Ecco perchè la festa della Liberazione è per tutti. ‘Bella ciao’ anche per chi non la sa
Walter Verini, Parlamentare Pd (da Umbria24.it) In un momento incredibilmente particolare, il Paese celebra, ricorda e festeggia il 25 Aprile. Anche noi lo faremo partecipando nelle nostre città a cerimonie simboliche insieme ai sindaci, alle autorità istituzionali e alle associazioni partigiane, davanti ai simboli, monumenti e stele che ricordano la […]
25 Aprile: resistenza
25 aprile 2020 la liberazione più preziosa contro ogni discriminazione ed indifferenza da festeggiare anche in un momento cosi drammatico per il nostro Paese, per rinnovare l’impegno a difendere e promuovere la memoria e la forza di quegli ideali che hanno unito gli italiani 75 anni fa. Per non dimenticare […]
Bella Ciao in ogni casa (e sul web)
Aderiamo convintamente all’appello lanciato da Anpi per celebrare la Liberazione e faremo sentire le voci della nostra comunità. Perché, mai come in questo momento, il nostro Paese ha bisogno di ricordare l’importanza e il significato di questo giorno di liberazione. Il 25 aprile, alle ore 15.00, ognuno dalla propria casa, […]
Il 25 aprile, Festa della liberazione dal nazifascismo, lo celebriamo sui social
Il Partito Democratico aderisce all’appello lanciato da Carlo Petrini per celebrare sui social il 25 Aprile, la Festa della Liberazione dal nazifascismo. Una grande piazza digitale e virtuale per unire l’Italia nel nome della democrazia, della libertà e di un futuro migliore per tutti. Ne abbiamo bisogno.#iorestolibero https://www.25aprile2020.it
Verini: Guardia alta contro la mafia, ‘dopo’ nessuno dovrà sentirsi solo
L’intervento di Walter Verini, responsabile Giustizia del PD Dentro l’incubo collettivo che stiamo vivendo, le organizzazioni criminali e mafiose si muovono con aggravata pericolosità. Lo fanno cercando di sostituirsi allo Stato, fornendo a fasce più fragili e indifese della popolazione generi alimentari, aiuti di diverso genere. O servizi nei quali […]
Verini scrive alla Presidente Tesei
Di seguito la lettera che il deputato e commissario del Pd Umbria Walter Verini ha inoltrato alla Presidente Tesei sull’emergenza #Coronavirus Cara Presidente,anche la nostra comunità regionale sta attraversando giorni drammatici. Per questo l’ultima, ma proprio l’ultima cosa da fare è dare vita a propaganda e schermaglie politiche. Per questo non […]
Fermiamo il virus: ognuno può fare la sua parte
Il Pd con l’Italia che comabatte
Come Pd siamo in campo per offrire il nostro sostegno alla battaglia per fermare il virus. Una sfida importante, per la quale vogliamo offrire il supporto della nostra straordinaria rete di circoli, volontari e militanti. Siamo una grande comunità che nei momenti di difficoltà sa dare il meglio di sé. E […]
È arrivato il tempo di un nuovo Partito Democratico
L’Assemblea nazionale del Partito democratico si è aperta con l’elezione di Valentina Cuppi Presidente dell’Assempblea PD. “Una giovane donna, un’amministratrice, sindaca di Marzabotto, città Medaglia d’Oro della Resistenza. È un simbolo del PD che vogliamo costruire: quello di un partito aperto e vicino alle persone”, ha dichiarato il segretario Nicola Zingaretti, proclamando la […]
Pd e proposta Zingaretti, anche in Umbria congresso a tesi. Tesseramento prorogato di un mese
Nel giorno in cui Zingaretti annuncia la rifondazione (con scioglimento?) del Partito democratico, anche in Umbria parte la corsa al congresso che sceglierà la nuova guida. A fare il punto, nella sede perugina di via Bonazzi, è stato l’organismo regionale allargato ai segretari comunali. Presenti una quarantina di dirigenti e […]
Zingaretti: “Vecchio Pd addio, dopo le Regionali un nuovo partito”
“Vinciamo in Emilia-Romagna”, dove” il Pd sta facendo la campagna elettorale per Bonaccini in splendida solitudine” senza l’appoggio di Iv e M5s, “e poi cambio tutto: sciolgo il Pd e lancio il nuovo partito”. Così il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, in un colloquio con Repubblica in cui spiega:” “In questi […]
Oggi per un domani. La nuova tessera 2020.
Economia, primi segnali incoraggianti
Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, in audizione presso la Commissione Bilancio della Camera nell’ambito dell’esame della legge di Bilancio. La manovra “riduce la pressione fiscale rispetto agli andamenti tendenziali ma anche rispetto al risultato dello scorso anno, al netto misure contrasto evasione, degli interventi sui versamenti Isa […]
Pd un nuovo Statuto per un mondo che cambia
Un nuovo Statuto per affrontare al meglio la sfida che abbiamo davanti: gli anni 20 del 2000. Abbiamo bisogno di strumenti nuovi, per affermare con tutta la forza necessaria, valori e bisogni irrinunciabili con lo sguardo aperto sul futuro. Per scrivere insieme tutta un’altra storia ribadiamo la nostra scelta di campo: […]
Simona Meloni eletta Vice Presidente
Dichiarazione di Simona Meloni del 3 dicembre 2019. Questa mattina sono stata eletta vicepresidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria. Ringrazio tutti i colleghi che mi hanno accordato la loro fiducia per permettermi di svolgere un così prestigioso incarico che tenterò ogni giorno di onorare affinchè la nostra sia una società regionale […]
Libere dalla violenza
Il Partito Demicratico di Città della Pieve, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a favore di un cambiamento che debba avvenire soprattutto sul piano culturale e delle relazioni tra le persone. Il femminicidio non ha colore, né religione, né censo e colpisce in ogni regione d’Italia. La violenza […]
Terminata la tre giorni a Bologna con Zingaretti
L’antifascismo è sempre stato un valore irrinunciabile del nostro partito. Ma oggi abbiamo deciso di metterlo nell’articolo 1 del nostro statuto. Perché la scorta a Liliana Segre, il clima insopportabile di questi tempi bui, ci ricordano che la memoria vive nella pratica e nell’impegno quotidiano. L’antifascismo non è un feticcio, […]
Vicini a Liliana Segre
Pd Trasimeno: cosa diciamo dopo il risultato elettorale
LE CONCLUSIONI DELL’ASSEMBLEA COMPRENSORIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO DEL TRASIMENO “Una sconfitta elettorale che nasce da lontano e che deve far riflettere il PD dell’Umbria. In questo difficile contesto il PD del Lago Trasimeno è comunque riuscito a tenere alta la bandiera, sia in termini di percentuali di voto che per […]
E’ nato PD Comunity
1. Il gruppo Pd Community, collegato alla pagina ufficiale Facebook del Partito democratico, è il gruppo ufficiale della comunità del Pd. Il Gruppo Pd Community, pubblico e visibile, nasce con lo scopo di promuovere e incoraggiare forme orizzontali di discussione e interazione fra gli iscritti, gli elettori, gli attivisti e […]
Zingaretti scrive a Verini
Il Segretario Nicola Zingaretti scrive al commissario del PD umbro Walter Verini. Questo il testo della lettera: Caro Walter,ti scrivo per ringraziare te come commissario del Pd dell’Umbria e tutte le democratiche e i democratici che, in condizioni difficilissime, hanno sostenuto in prima persona l’impegno elettorale che ha consentito, pure […]
Simona Meloni, vi ringrazierò ogni giorno col mio impegno.
Simona Meloni eletta in consiglio regionale
Elezioni regionali: risultati a Città della Pieve
Zingaretti sul voto in Umbria
La sconfitta alla Regione Umbria dell’alleanza intorno a Vincenzo Bianconi è netta e conferma una tendenza negativa del centrosinistra consolidata in questi anni in molti grandi Comuni umbri, che non si è riusciti a ribaltare. Il risultato intorno a Bianconi conferma, malgrado scissioni e disimpegni, il consenso delle forze che […]
Il Sindaco che tifa Lega
Elezioni regionali, liberiamoci dalle menzogne votiamo Vincenzo Bianconi
Nicola Zingaretti a Città della Pieve
Martedì 22 ottobre il Segretario nazionale del Partito Democratico è intervenuto ad una iniziativa pubblica in Piazza Plebiscito a Città della Pieve in occasione della campagna elettorale in sostegno di Vittorio Bianconi candidato Presidente alla Regione Umbria il prossimo 27 ottobre. All’iniziativa, introdotta da Marco Cannoni del Pd Comunale pievese […]
Anna Ascani per Bianconi Presidente: parliamo di scuola e cultura
Elezioni Regionali: appoggio pieno a Vincenzo Bianconi
Avvisi TARI, interrogazione in Consiglio Comunale
(Comunicato del Gruppo consiliare Città della Pieve in Comune) Diversi cittadini hanno ricevuto Avvisi TARI (Tariffa sui Rifiuti) da parte del Comune di Città della Pieve. Si tratta di due tipologie di avvisi: uno relativo al recupero dell’imposta non pagata per gli anni che decorrono dal 2017 al 2022, periodo […]